Aeroporto di Casablanca (CMN)

L’aeroporto di Casablanca (codice IATA: CMN), conosciuto anche come aeroporto internazionale Mohammed V, è il principale scalo aereo del Marocco. Questo importante hub nordafricano costituisce un punto di transito per i viaggiatori diretti verso diverse destinazioni marocchine e internazionali.

L’aeroporto internazionale Mohammed V si trova nella provincia di Nouaceur, a circa 30 km a sud-est del centro di Casablanca. Questa posizione strategica lo rende facilmente raggiungibile non solo dalla città di Casablanca, ma anche da altre importanti località marocchine come Rabat, Fez ed El Jadida.

Lo scalo è gestito da ONDA (Office National Des Aéroports), l’ente nazionale che gestisce gli aeroporti marocchini, e prende il nome dal Sultano Mohammed V, figura centrale nell’indipendenza del Marocco dal dominio coloniale francese e spagnolo.

Come arrivare in centro dall’aeroporto di Casablanca?

L’aeroporto di Casablanca è collegato al centro città con diverse modalità di trasporto:

Treno

Il treno Al Bidaoui, gestito dall’ONCF, è l’opzione più economica. Il servizio è operativo dalle 04:00 alle 23:00, con partenze ogni ora, e collega l’aeroporto alle due principali stazioni ferroviarie di Casablanca: Casa-Port e Casa-Voyageurs. Il tempo di percorrenza è di circa 45 minuti, consentendo di evitare il traffico soprattutto nelle ore di punta.

Il costo del biglietto di sola andata è di 42 Dirham, circa 4€, e la stazione del treno è situata al piano terra dell’aeroporto. Per ulteriori informazioni sui collegamenti e gli orari dei treni dall’aeroporto al centro di Casablanca visita il sito web ufficiale di ONCF.

Taxi

Il taxi è l’opzione più comoda per raggiungere la propria destinazione dall’aeroporto di Casablanca; il tragitto verso il centro città richiede in condizioni di traffico normale circa 45 minuti, variando in base alle condizioni del traffico e all’ora del giorno.

Ricorda che in Marocco esistono due principali categorie di taxi, i Grand Taxi che funzionano con un sistema simile ai mezzi pubblici: partono quando raggiungono la piena capacità di passeggeri e seguono percorsi prestabiliti tra diverse città marocchine. Questa tipologia di taxi non risulta particolarmente indicata per i viaggiatori con bagagli voluminosi o per chi desidera raggiungere direttamente il centro città dall’aeroporto.

I Petit Taxi invece sono i classici taxi con capacità di quattro passeggeri che effettuano il servizio diretto tra l’aeroporto e il centro di Casablanca o la destinazione finale. Per ragioni di sicurezza e affidabilità, è sempre consigliabile utilizzare esclusivamente i taxi ufficiali autorizzati.

Usa sempre le compagnie di taxi ufficiali come Casablanca Airport Taxis e Casablanca Airport Cab Morocco, e tieni presente che la tariffa base per un viaggio dall’aeroporto al centro di Casablanca si attesta generalmente tra 250 e 300 dirham marocchini (MAD).

Anche Uber è disponibile presso l’aeroporto di Casablanca.

Transfer aeroportuali

Se preferisci prenotare con anticipo il transfer dall’aeroporto al centro di Casablanca o al tuo hotel, puoi utilizzare il servizio di Civitatis a partire da 23€ per veicolo; clicca sul pulsante qui di seguito per conoscere nel dettaglio tariffe e veicoli disponibili al tuo arrivo:

Alcuni hotel offrono servizi navetta dall’aeroporto, generalmente prenotabili in anticipo; consulta con il tuo alloggio per verificare la disponibilità del servizio.

Noleggio auto

Il noleggio auto consente una maggiore autonomia negli spostamenti. L’accesso al centro città dall’aeroporto avviene principalmente percorrendo l’autostrada A3. Altri collegamenti stradali includono l’autostrada A1 da Rabat attraverso Tit Mellil e la strada N9, l’autostrada A4 da Beni Mellal, l’autostrada A3 uscita km 225 da Marrakech e le autostrade A1 e A3 da El Jadida.

All’aeroporto di Casablanca puoi trovare numerose compagnie di autonoleggio internazionali quali Avis, Europcar, Hertz e Budget, oltre ad altri operatori locali. Gli uffici di noleggio sono situati nelle aree arrivi di entrambi i terminal. La prenotazione anticipata è consigliata, particolarmente durante i periodi di alta stagione, per garantire disponibilità e tariffe vantaggiose.

I requisiti per il noleggio di veicoli in Marocco prevedono generalmente un’età minima di 21 anni e il possesso di una patente di guida internazionale valida da almeno un anno. È opportuno verificare preventivamente le condizioni dell’assicurazione e le eventuali limitazioni chilometriche applicabili.

Terminal aeroportuali

L’aeroporto di Casablanca è strutturato in 2 terminal collegati tra loro. Il Terminal 1 è principalmente dedicato ai voli internazionali, mentre il Terminal 2 ospita sia voli nazionali che internazionali. Nel 2019 è stato completato un importante progetto di ampliamento che ha aumentato significativamente la capacità della struttura, consentendo la gestione di fino a 14 milioni di passeggeri all’anno.

Con un volume di circa 7,6 milioni di passeggeri ogni anno, l’aeroporto di Casablanca si posiziona come il più trafficato del Marocco e tra i primi 10 in Africa, classificandosi al quarto posto nel continente africano.

Arrivi e partenze in tempo reale


Le informazioni sugli orari aggiornati di arrivi e partenze sono consultabili sul sito ufficiale dell’aeroporto di Casablanca o attraverso le applicazioni delle rispettive compagnie aeree. L’aeroporto funge da hub principale per Royal Air Maroc, Royal Air Maroc Express e Air Arabia Maroc.

La struttura ospita inoltre numerose compagnie internazionali che collegano Casablanca con le principali città europee, africane, mediorientali, nordamericane e asiatiche.

Collegamenti con l’Italia

Per chi arriva dall’Italia sono disponibili diverse compagnie aeree per raggiungere l’aeroporto di Casablanca. Royal Air Maroc opera voli diretti da città italiane quali Roma, Milano e Bologna. Compagnie low cost come Air Arabia Maroc offrono collegamenti a tariffe competitive.

La prenotazione anticipata e il confronto delle tariffe su diversi motori di ricerca possono consentire di accedere alle offerte più vantaggiose.

Servizi aeroportuali

L’aeroporto di Casablanca dispone di una vasta gamma di servizi per chi transita dallo scalo marocchino: numerosi ristoranti e caffetterie che propongono sia specialità della cucina marocchina che internazionale, negozi duty-free con prodotti di lusso, articoli locali e souvenir.

Sono inoltre disponibili sale VIP e business lounge dotate di ambiente riservato, connessione Wi-Fi gratuita e servizi personalizzati. Sportelli bancari e uffici di cambio valuta sono presenti in entrambi i terminal. L’infrastruttura include inoltre servizi sanitari, farmacie e un centro di primo soccorso.

La connettività è garantita da un servizio Wi-Fi gratuito disponibile in tutta l’area aeroportuale. La struttura è dotata di postazioni di ricarica per dispositivi elettronici. Gli annunci relativi ai voli vengono effettuati in arabo, francese e inglese.

Aree di parcheggio

L’aeroporto di Casablanca dispone di diverse tipologie di parcheggio, con aree di sosta a breve e lungo termine, situate in prossimità dei terminal. I parcheggi sono sorvegliati 24 ore su 24 e hanno tariffe differenziate in base alla durata della sosta.

Hotel aeroporto Casablanca

Nelle immediate vicinanze dell’aeroporto di Casablanca sono presenti diversi hotel e alloggi per tutti i tipi di budget. L’hotel Sky Casa Airport e il Relax Airport sono due opzioni frequentemente utilizzate dai viaggiatori, entrambe dotate di servizio navetta da e per l’aeroporto.

 

Il centro di Casablanca, raggiungibile in circa 40/45 minuti di trasferimento dall’aeroporto, dispone di una più ampia varietà di hotel, riad e appartamenti.

Meteo Casablanca

La città di Casablanca è caratterizzata da un clima di tipo mediterraneo con influenze atlantiche. La stagione invernale presenta temperature miti e precipitazioni relativamente frequenti, con valori termici che raramente scendono al di sotto dei 7°C.

Casablanca Previsioni meteo

Durante l’estate, le temperature risultano elevate ma moderate dalla vicinanza dell’oceano, con massime che oscillano generalmente tra i 26 e i 30°C, ed è generalmente sufficiente un abbigliamento leggero, con l’aggiunta di capi leggermente più pesanti per gli ambienti con aria condizionata.

Nel periodo invernale (da novembre a marzo) è opportuno considerare l’utilizzo di indumenti impermeabili e abbigliamento a strati per fronteggiare le possibili precipitazioni e le temperature serali più fresche. Durante la stagione estiva (giugno-settembre).

Riferimenti e contatti

Le informazioni aggiornate relative a voli, servizi e altre funzionalità dell’aeroporto di Casablanca sono consultabili sul sito web ufficiale.

In caso di problematiche relative allo smarrimento bagagli o altre criticità inerenti ai voli, è opportuno rivolgersi ai banchi informazioni delle rispettive compagnie aeree presenti nell’infrastruttura aeroportuale.

Aeroporto di Casablanca Marocco

1
Condividi su: